Con il via al campionato calcistico ripartono migliaia di operatori: un settore autonomo alla ricerca di professionalità sempre più qualificate.
Con il via al campionato calcistico ripartono migliaia di operatori: un settore autonomo alla ricerca di professionalità sempre più qualificate.
Silvia Bignami, 26 anni, pugile AOB 1° Serie, si è laureata in Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele Roma con una tesi su “La forza esplosiva nel pugilato femminile”: tema oggi oggetto di uno studio volto ad ottimizzare il rendimento della preparazione atletica delle donne, messo a punto con il Maestro Valerio Monti, con la supervisione del Prof. Renato Manno, docente di “Teoria e metodologia dell'allenamento” e responsabile della Scuola dello Sport del CONI e con l’avallo del coordinatore nazionale dei tecnici FPI, il Maestro Biagio Zurlo.
Il corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia dell’Università Telematica San Raffaele Roma, grazie ad un percorso accademico che integra competenze tecnico-scientifiche proprie delle tecnologie alimentari e capacità teorico-pratiche del mondo gastronomico, forma professionisti in grado di operare nei laboratori di ricerca sul controllo della qualità degli alimenti, nell’ambito dell’industria agroalimentare e della nutrizionale.
Il Corso di Laurea Magistrale in "Management e consulente aziendale" (LM77) si pone l'obiettivo di formare i professionisti del domani rispondendo alle più attuali esigenze del panorama lavorativo attraverso un approccio internazionale e multidisciplinare e grazie alle tecnologie e alle metodologie didattiche più avanzate.
L’innovazione nella formazione in tandem con l’innovazione nell’agroalimentare al centro della convenzione sottoscritta dall’Università telematica San Raffaele Roma e dalla società Bonifiche Ferraresi. Un accordo che apre il varco a nuove iniziative e nuove prospettive nella ricerca, nella didattica fino a creare opportunità di tirocini formativi e jobplacement.
L’università Telematica San Raffaele Roma si arricchisce di nuovi spazi per la didattica.
Il Master propone un percorso di specializzazione nel settore dell’attività motoria adattata nella terza età, pluridisabilità e sopratutto nella corretta valutazione scientifica cinesiologica e muscolare. E' rivolto ai laureati in Scienze motorie.
Prof. Barbanti - San Raffaele Roma: “La sincronizzazione emotiva di massa scatenata dal Covid 19 può far riconquistare spazi di socializzazione” nell’era della globalizzazione dell’ego.
È battuta e complessa nel nostro Paese la problematica della circolazione dei beni artistici, cui si lega la valutazione delle opere e i criteri con cui procedere alla loro autenticazione, tanto più in assenza di un albo di consulenti tecnici e di autorità preposte ad accertare i requisiti e la preparazione dei periti o degli esperti del settore.
Il vestiarista è una figura strategica che cura ogni dettaglio prima dell’entrata in scena dei modelli. L’impeccabile presentazione in pubblico è frutto del suo operato: è parte di una grande macchina in cui ognuno, svolgendo mansioni diverse, lavora all'unisono per rendere realtà la magia della moda.
L’Università Telematica San Raffaele Roma implementa la formazione degli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Management e consulenza aziendale (classe LM77) e agevola l’accesso nel mondo delle professioni attraverso le convenzioni quadro firmate con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Chieti e di Roma.
L’Università Telematica San Raffaele Roma comunica che, a seguito dei rilievi formulati dalla Corte dei Conti in sede di registrazione del provvedimento, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha provveduto al ritiro del Decreto Ministeriale 23 dicembre 2019, n. 1171.
L'Università Telamtica San Raffaele Roma precisa che, in ottemperanza alle disposizioni suggerite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a tutela della salute pubblica, si sospendono tutte le attività in ciascuna delle sedi d'esame sul territorio nazionale.