È ufficialmente iniziato il programma Erasmus Mobility dell’Università Telematica San Raffaele: l’opportunità, per tutto il personale docente, di confrontarsi con altre realtà internazionali e accrescere le competenze e le esperienze professionali.
È ufficialmente iniziato il programma Erasmus Mobility dell’Università Telematica San Raffaele: l’opportunità, per tutto il personale docente, di confrontarsi con altre realtà internazionali e accrescere le competenze e le esperienze professionali.
A Roma, dal 28 al 31 Ottobre, presso Guglielmo Marconi, si terrà la XIII International Conference on Metadata and Semantics Research (MTSR'19) coordinata da Noemi Scarpato, esperta di Intelligenza Artificiale e docente presso l’Università Telematica San Raffaele Roma.
Il corso, che va ad arricchire la proposta dell’Ateneo per l’Anno Accademico 2019/2020, si rivolge a professionisti già attivi e a coloro che intendono formarsi nel settore giuslavoristico e nelle aree legate alle Risorse Umane.
Il Gruppo San Raffaele sarà official partner dell’AS Roma anche per le stagioni calcistiche 2019/2020 e 2020/2021.
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi Corsi di Alta Formazione organizzati dall’Università Telematica San Raffaele Roma e la Federazione Italiana Fitness (FIF). Una grande opportunità formativa che va ad arricchire la proposta dell’Ateneo romano per l’Anno Accademico 2019/2020.
L'Università presenta il Seminario a cura del Prof. Vilberto Stocchi che si terrà il 18 settembre p.v.
Corso di laurea magistrale in Management e consulenza aziendale: al via con il nuovo anno accademico 2019-2020 all'Università Telematica San Raffaele Roma.
Corso Triennale in scienze motorie curriculum calcio. Intervista al Prof. Poli, Presidente del corso.
Terapia chetogenica: un simposio e un workshop per approfondirne l’uso nelle malattie endocrino-metaboliche e oltre